La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

Le cadute nell'anziano

Corso FAD ECM per veterinari

Descrizione

Perché seguire questo corso FAD sulle cadute nell'anziano?
Circa il 30% delle persone con più di 65 anni riferisce una caduta a terra, con tassi più alti tra le donne e isoggetti fragili; in Italia nell'ultimo anno il 21% degli anziani è caduto e il Ministero della Salute segnala la caduta nell'anziano tra gli eventi sentinella più frequenti. E' importante conoscere quali sono i fattori che aumentano il rischio di caduta nell'anziano, quali azioni vanno intraprese per ridurre tale rischio e come offrire un'assistenza precoce.

Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD?
Grazie a questo corso FAD acquisirai conoscenze sulle diverse tipologie di caduta e la loro frequenza, inoltre avrai un quadro approfondito sui fattori di rischio, sugli esiti delle cadute e su quali strumenti siano a disposizione per valutare il rischio di caduta.

A chi è dedicato il corso FAD?
Questo corso è aperto a tutti gli operatori sanitari.

Che cosa comprende il corso?
Il corso FAD ECM comprende un dossier evidence based, due casi di pratica quotidiana con cui cimentarsi e un questionario ECM randomizzato con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette. Chiude il corso il questionario di gradimento con la possibilità di lasciare anche un commento in aperto sul corso svolto.

 

 

Aperto a
Crediti ECM
5.00
Scadenza
31-12-2025
Prezzo
34.99 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi di sistema
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Responsabile scientifico
Giovanni Muttillo
programma
Le cadute nell'anziano
Corso FAD Le cadute nell'anziano
Crediti ECM: 5.00
Prezzo di listino: 34.99 €
Sono presenti convenzioni a prezzi agevolati per gli aventi diritto
Accedi o Registrati per accedere al corso

Cimentati con un caso del corso

Soledad è una donna di 82 anni. Arriva in Pronto soccorso, accompagnata da suo figlio per contusioni multiple e una sospetta frattura del femore sinistro. “La mamma è caduta in casa” spiega il figlio “è inciampata su un piccolo portariviste in soggiorno. Purtroppo alla mamma è stata diagnosticata da poco una demenza in fase iniziale: è da un po’ che ha comportamenti che non sono da lei e nell’ultimo anno è caduta altre volte, ma senza mai farsi male. Questa volta però deve aver battuto l’anca e dice che ha malissimo alla gamba”.
“Vive con lei la signora?” chiede l’infermiera.
“No, mamma vive da sola, da circa 7 anni, da che è morto papà. Abbiamo cercato di convincerla a tenere in casa una badante, ma per ora l’ha avuta vinta lei, che non vuole nessuno in giro per casa... C’è solo una signora che la aiuta per i lavori domestici tre ore al giorno. Poi io e mio fratello cerchiamo di farle visita quasi tutti i giorni”.
Soledad sembra fisicamente attiva, ma si presenta in un leggero stato confusionale. Ha un’osteoporosi per la quale da tempo non prende più farmaci. È ipertesa per cui prende un calcioantagonista, il diltiazem, e per dormire usa il lorazepam la sera prima di coricarsi. 
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

SEDLex
FaViFaD
MeLaFlash
FADO
Instant Learning
SMARTFAD
CliniFAD
Comunicazione
Cogito
Stili di vita
Nursing FAD
Ambiente e salute
Corsi FAD OMCeO Roma
ProFAD
Corsi per tutti (senza crediti)
Corsi FAD OMCeO Torino
OdontoFAD
4e-Parent
AIFAD
AUSL Valle d'Aosta
Sorveglianza 0-2 anni
Moscati
FarFAD
Corsi FAD OMCeO Caserta