La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
I rischi lavorativi dell'esposizione al freddo
Corso FAD ECM per terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Perché seguire questo corso FAD ECM sui rischi lavorativi legati al freddo
Tra  le diverse condizioni a cui possono essere esposti lavoratori e  lavoratrici e i diversi rischi che ne derivano, c'è l'esposizione al  freddo all'esterno o in ambienti chiusi. Questo corso fornisce le  informazioni aggiornate per le disposizioni di sicurezza negli ambienti  di lavoro in relazione alle basse temperature.
Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD ECM
Al  termine del corso avrai acquisito le conoscenze di base sulla  classificazione e sulla gestione degli ambienti di lavoro in funzione  del fattore temperatura e le istruzioni sul corretto uso dei dispositivi  di protezione individuale. Conoscerai la normativa generale e specifica  su prevenzione e sicurezza nell’esposizione professionale alle basse  temperature, conoscerai i rischi dell'esposizione al freddo e le  principali condizioni cliniche a esso correlate.
A chi è dedicato questo corso FAD ECM
Questo  corso FAD ECM è dedicato in particolare ai medici del lavoro, ai  tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, ma per  l'interesse trasversale del tema è aperto anche a tutti gli operatori  sanitari.
Che cosa comprende il corso FAD ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana mirati a definire scenari paradigmatici.
All'interno  di ogni caso vengono offerti approfondimenti che sintetizzano quanto  noto in letteratura scientifica sull'argomento e quanto definito dalla  normativa vigente, con i riferimenti per reperire le fonti citate.
Oltre  al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di  superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di  gradimento con possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul  corso FAD ECM.
