La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
La segnalazione online delle reazioni avverse da farmaco, da vaccino e da prodotti naturali 2025
Corso FAD ECM per tecnici audioprotesisti
Può partecipare a questo corso anche chi abbia già seguito il corso sulla segnalazione negli anni precedenti perché il corso è stato completamente aggiornato, modificato e ampliato, con nuovi materiali, casi e quiz.
Perché seguire questo corso FAD ECM sulla segnalazione delle reazioni avverse
La  normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori  sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione  avversa (grave e non grave, nota e non nota) da farmaci e vaccini.  Tuttavia, delle complicazioni possono presentarsi anche in seguito  all’uso di farmaci veterinari e altri prodotti destinati alla salute e  alla cura della persona, quali prodotti naturali, dispositivi medici,  sangue ed emocomponenti e cosmetici.
Questo corso, del tutto  rinnovato rispetto al precedente, fornisce agli operatori sanitari le  conoscenze necessarie per riconoscere, gestire e segnalare correttamente  le reazioni avverse non solo da farmaci, ma anche dagli altri prodotti  offrendo un quadro completo delle procedure necessarie per garantire la  sicurezza degli utilizzatori finali.
Che cosa imparerai seguendo questo corso
Il corso è realizzato con la curatela scientifica del Centro di Farmacovigilanza della Regione Veneto ed  è suddiviso in due moduli. Il primo offre una panoramica sulle modalità  di segnalazione a disposizione degli operatori sanitari per notificare  problematiche legate a diversi tipi di prodotto: dal farmaco al vaccino,  dal dispositivo medico al cosmetico, fino a sangue, emocomponenti,  integratori alimentari, prodotti erboristici e altri prodotti di origine  naturale. Particolare attenzione è dedicata alla segnalazione online  delle reazioni avverse da farmaci e vaccini.
Il secondo modulo approfondisce il sistema di segnalazione online delle reazioni avverse legate ai prodotti naturali.
Alla  fine del corso l'operatore sanitario sarà in grado di fare una  segnalazione e saprà come comportarsi nelle varie situazioni.
A chi è dedicato questo corso ECM
Questo  corso si rivolge a tutti gli operatori sanitari, visto che tutti hanno  il dovere di segnalare le reazioni osservate nel paziente che stanno  curando o assistendo.
Che cosa comprende il corso
Questo  corso FAD ECM comprende tre dossier più due videotutorial per l'uso dei  sistemi online per la segnalazione di reazioni avverse. Si sviluppa con  cinque casi di pratica quotidiana con cui cimentarsi e un questionario  ECM randomizzato con soglia di superamento al 75% delle risposte  corrette. Chiude il corso il questionario di gradimento, con la  possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso svolto.
Cimentati con un caso del corso
“Mi scusi se ho suonato il campanello” dice Astolfo, ricoverato dopo un intervento di lobectomia polmonare per un tumore. “Ma ho male, siete sicuri che questa pompa funzioni? È da un’ora che il dolore si è fatto risentire e adesso è veramente forte” spiega Astolfo storcendo il viso. 
“Lei deve suonare il campanello quando ha bisogno, non si preoccupi” risponde Ignazio, l’infermiere di turno. “Ora vediamo, può darsi che ci sia qualche problema della pompa, a volte capita”. 
Il dispositivo, una pompa elastomerica (Classe IIa), è stato messo da 24 ore e ha funzionato senza problemi ma… “In effetti sembra non andare, per questo sente male, la pompa non somministra più il farmaco” spiega Ignazio. 
“Ha fatto bene a chiamare, ora sostituiamo il dispositivo e vedrà che il dolore si ridurrà rapidamente”. 
L’infermiere sostituisce la pompa con una di riserva e torna in sala infermieri. 
“Ho dovuto cambiare la pompa al signor Astolfo” dice alla coordinatrice infermieristica. “Non capisco perché ma non andava più”. 
“Bisogna fare una segnalazione del malfunzionamento” risponde la coordinatrice.
