La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

La disassuefazione dal fumo

Corso FAD ECM per psicologi

229 voti / Leggi i commenti
Descrizione

Perché seguire questo corso ECM FAD sulla disassuefazione dal fumo?
Uno dei ruoli principali di qualunque operatore sanitario è migliorare la salute delle persone e porre in atto tutto quanto possibile per prevenire disturbi e malattie. A questo fine il consiglio da dare al paziente per smettere di fumare è uno dei più efficaci ed è bene sapere che cosa si può fare, come bisogna agire e che cosa ci si deve aspettare. Questo corso spiega tutto ciò.

Che cosa imparerai seguendo questo corso ECM
In quali occasioni bisogna invitare il paziente a smettere di fumare? Quale strategia è meglio adottare? Quali parole usare e come valutare quanto forte è la dipendenza dalle sigarette? Come consigliare il paziente rispetto al trattamento psicologico o farmacologico? Quali sono le opzioni e come vanno seguite nel tempo? Sono solo alcune delle domande cui troverai risposta durante il corso.

A chi è dedicato questo corso ECM
Il corso ECM è rivolto a tutti gli operatori sanitari perché la lotta al fumo è trasversale e ogni operatore sanitario può dare il contributo per convincere il paziente a smettere di fumare.

Che cosa comprende il corso ECM
Il corso FAD ECM comprende un dossier aggiornato e puntuale sulla disassuefazione dal fumo. Ogni affermazione è sostenuta da un riferimento bibliografico evidence based, per ampliare le proprie conoscenze. A seguire ci sono tre casi di pratica quotidiana con cui cimentarsi per valutare le conoscenze acquisite, oltre a un questionario ECM (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul corso ECM FAD.
 

È disponibile l’e-book “Interventi di disassuefazione dal fumo”,
clicca per acquistarlo in formato ePub o Kindle

 

Aperto a
Crediti ECM
5.00
Scadenza
31-12-2023
Prezzo
30.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi di processo
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica- tossicologia con acquisizione di nozioni di processo.
Responsabile scientifico
Roberto Boffi
Silvano Gallus
programma
La dissasuefazione dal fumo 2023
Corso FAD La disassuefazione dal fumo
Crediti ECM: 5.00
Prezzo di listino: 30.00 €
Sono presenti convenzioni a prezzi agevolati per gli aventi diritto
Accedi o Registrati per accedere al corso

Cimentati con un caso del corso

Angela, 35 anni, mamma di Diego di 9 anni, da dieci lavora come segretaria presso lo studio medico della dottoressa Giulia, alla quale è legata oltre che dal punto di vista lavorativo, da un buon rapporto di amicizia.
Al termine di una giornata di lavoro prende un appuntamento per sé con la dottoressa che un po’ perplessa la fa accomodare.
“Cara Angela, ci vediamo tutti i giorni, come mai questa visita? C’è qualcosa che non va? Non farmi preoccupare”.
“No, no, niente di grave, anzi sono qui per darti una bella notizia... sono incinta!” esclama Angela.
“Ah che meraviglia! Sono proprio contenta per te e per Diego che così avrà un po’ di compagnia” risponde la dottoressa.
“Però, Giulia, sono un po’ preoccupata perché, nonostante abbia già tentato, non riesco a smettere di fumare... diciamocelo francamente fumare è un piacere e mi aiuta a scaricare la tensione, anche lavorativa. Non vorrei però far del male al mio bambino” dice Angela.
“Cara, già riconoscere che il fumo potrebbe essere un problema per il tuo bambino è da apprezzare” dice la dottoressa con tono molto pacato e continua con tono fermo: “fumare in gravidanza comporta dei rischi sia per il bambino sia per te...”.
Accedi o Registrati per accedere al corso

Dicono del corso 1/35 voti

Secondo me in Italia e nel mondo nei periodi di decadenza come pure di perdita di identità il singolo, specie se immaturamente fragile, si può rivolgere ad un sostegno esterno per colmare le proprie insicurezze. In ciò interessi commerciali, politici e non solo favoriscono tale regressione e mancata progressione maturativa. Mi sembra quindi fondamentale per il medico acquisire almeno dei rudimenti per adeguarsi al contesto. Purtroppo iniziare un percorso di autoformazione in tal senso e aggiornarlo ai contesti è un lavoro secondo me utile al paziente ma anche al medico nella sua interminabile formazione e maturazione professionale. La consapevolezza delle dinamiche interpersonali e intrapersonali di entaermbi sono strumenti di avvicinamento o distanziamento dal focus di una dipendenza, nel momento della sua instaurazione come pure in quello (raro) della sua risoluzione.
21-09-2023
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

SEDLex
Corsi non ECM
FaViFaD
EPIFAD
Comunicazione
SMARTFAD
FADO
DeontoFAD
MeLaFlash
Instant Learning
Nursing FAD
Corsi studenti Medicina
Stili di vita
CliniFAD
Corsi FAD OMCeO Roma
ProFAD
Ambiente e salute
Centro Nazionale Trapianti
Corsi FAD OMCeO Torino