La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Accedi
Registrati
Alzheimer: Introduzione all'Approccio Capacitante
Corso FAD ECM per podologi
311 voti / Leggi i commenti
Descrizione
L'Approccio Capacitante è un modo di relazionarsi con il paziente Alzheimer, ma utile anche con una popolazione più ampia di anziani fragili.
Per capire un anziano smemorato e disorientato occorre andare oltre al significato delle parole, in quanto queste spesso sono "malate" e inappropriate a causa della demenza.
L'Approccio Capacitante mira a facilitare la comunicazione stabilendo una relazione positiva e costruttiva tra anziano e operatore sanitario.
Obiettivi del corso
Questo corso introduttivo realizzato sotto l'egida del Gruppo Anchise si pone tre obiettivi:
- spiegare che cos’è l’Approccio Capacitante;
- fornire informazioni sui corsi successivi di approfondimento;
- portare a casa qualcosa di utile, di immediatamente applicabile.
A questo corso ne seguono altri due di approfondimento:
- Alzheimer: Perché parlare e come parlare con una persona con demenza
- Alzheimer: Come comunicare con una persona con demenza
Ciascun corso è autonomo e può essere effettuato in modo indipendente.
Aperto a
medici chirurghi, infermieri, ostetriche/i, farmacisti, assistenti sanitari, biologi, chimici, dietisti, educatori professionali, fisici, fisioterapisti, igienisti dentali, infermieri pediatrici, logopedisti, odontoiatri, ortottisti/assistenti di oftalmologia, podologi, psicologi, tecnici audiometristi, tecnici audioprotesisti, tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnici della riabilitazione psichiatrica, tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici ortopedici, tecnici sanitari di radiologia medica, tecnici sanitari laboratorio biomedico, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, veterinari
Crediti ECM
4.00
Scadenza
31-12-2023
Prezzo
30.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi di processo
Obiettivo formativo: Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure.
Responsabile scientifico
Pietro Vigorelli
programma
Alzheimer: Introduzione all'Approccio Capacitante 2023
Dicono del corso 1/104 voti
trovo questo corso formativo molto utile per la mia formazione. Interessante è soprattutto riflettere su come noi "operatori" possiamo e dobbiamo stare attenti all'uso delle parole per fare in modo di incrementare il benessere dell'anziano e di conseguenza il nostro.
21-09-2023
Accedi o Registrati per accedere al corso
Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?
Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare
Programmi
SEDLex
Corsi non ECM
FaViFaD
EPIFAD
Comunicazione
SMARTFAD
FADO
DeontoFAD
MeLaFlash
Instant Learning
Nursing FAD
Corsi studenti Medicina
Stili di vita
CliniFAD
Corsi FAD OMCeO Roma
ProFAD
Ambiente e salute
Centro Nazionale Trapianti
Corsi FAD OMCeO Torino