La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

Malattie genetiche: consulenza e comunicazione nella pratica clinica

Corso FAD ECM per ostetriche/i

Descrizione

Perché seguire questo corso FAD sulla consulenza e comunicazione delle malattie genetiche?
I bambini con fibrosi cistica nascono da due genitori portatori sani di un particolare tratto genetico, la frequenza con cui si manifesta la malattia è di una coppia ogni 30 ma i genitori, in quanto sani, non sanno di essere portatori. Esistono test genetici in grado di identificare la maggior parte dei portatori di fibrosi cistica ed è importante sensibilizzare su questo tema le giovani coppie che desiderano avere un figlio.

Che cosa imparerai seguendo questo corso
Con questo corso acquisirai conoscenze e competenze utili per informare i/le pazienti sulle malattie genetiche più diffuse, sui test genetici disponibili e sulle loro implicazioni, con un focus sulla fibrosi cistica, così da poter affrontare il tema con le coppie in età fertile, in un'ottica di supporto alle scelte riproduttive.

A chi è dedicato questo corso
Questo corso si rivolge ai medici e alle ostetriche
 
Che cosa comprende il corso
Il corso FAD comprende 6 videopresentazioni, un caso clinico e il questionario ECM randomizzato con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette, oltre al questionario di gradimento, con possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso svolto. Le diapositive usate dai docenti durante le videopresentazioni vengono lasciate disponibili ai partecipanti come materiale didattico di approfondimento.
Aperto a
Crediti ECM
5.00
Scadenza
31-12-2025
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi tecnico-professionali
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Responsabile scientifico
Carlo Castellani
programma
Malattie genetiche: consulenza e comunicazione
Corso FAD Malattie genetiche: consulenza e comunicazione nella pratica clinica
Crediti ECM: 5.00
Solo su convenzione
Accedi o Registrati per accedere al corso

Cimentati con un caso del corso

Marco ed Elena sono una coppia da diversi anni. Si sono conosciuti all’università e ora, trent’anni appena compiuti lui e un paio di meno lei, hanno deciso di avere un figlio. Però, prima vogliono una consulenza preconcezionale. È un suggerimento che Marco ha avuto dal suo medico di famiglia durante l’ultima visita, quando gli ha spiegato che lui ed Elena desideravano un bambino.
La genetista li accoglie con un sorriso e, quando entrambi si sono accomodati, inizia a far loro le prime domande, soprattutto sulla loro famiglia: “Sapete se ci sono malattie genetiche o condizioni particolari nelle vostre famiglie?”. 
Marco non ha bisogno di pensarci perché l’idea di chiedere una consulenza preconcezionale viene proprio dalla sua esperienza familiare: “In effetti, un mio cugino di primo grado ha la fibrosi cistica” spiega preoccupato. “Mi spaventa l’idea di avere un figlio con la stessa malattia!”
Elena invece scuote la testa: “Che io sappia, non ci sono malattie genetiche nella mia famiglia”.
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

Instant Learning
SEDLex
ProFAD
Ambiente e salute
AUSL Valle d'Aosta
MeLaFlash
Corsi per tutti (senza crediti)
CliniFAD
SMARTFAD
Stili di vita
FaViFaD
Nursing FAD
Sorveglianza 0-2 anni
Comunicazione
Corsi FAD OMCeO Torino
4e-Parent
FADO
OdontoFAD
Cogito
Corsi FAD OMCeO Roma
Moscati
FarFAD
Corsi FAD OMCeO Caserta
COSIsiFAD
FiCiFAD