La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Punture d'insetto e infestazioni da aracnidi
Corso FAD ECM per odontoiatri
Perché seguire questo corso FAD ECM 
Sono diversi i rischi  legati alle punture di insetto, con la possibilità di reazioni gravi  fino allo shock anafilattico e alla morte, oppure la trasmisisone di  infezioni qualora a pungere siano le zanzare. In questo corso si  affrontano alcuni degli aspetti e si allarga il campo anche alle  infestazioni da aracnidi come avviene nella scabbia.
Che cosa imparerai seguendo questo corso ECM
  Al termine del corso si saranno acquisite le conoscenze relative ai  rischi legati alle punture di insetto e alle infestazioni da aracnidi,  con particolare attenzione a segni e sintomi per una corretta diagnosi,  alla terapia farmacologica e alla gestione delle situazioni di  emergenza.
A chi è dedicato questo corso ECM
Il corso è aperto a tutti gli operatori sanitari.
Che cosa comprende il corso ECM
Il  corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di  pratica quotidiana. Dopo ogni caso viene riportato un approfondimento  che sintetizza quanto noto in letteratura scientifica sull'argomento.  Ogni affermazione è sostenuta da un riferimento bibliografico, riportato  al piede, per ampliare le proprie conoscenze.
Oltre al dossier è  presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al  75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con  possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul corso ECM FAD.
Cimentati con un caso del corso
Una domenica mattina Valentina, sua vicina di casa da tempo immemorabile, è in giardino e incrocia il suo sguardo mentre è intento a sistemare i bei fiori: “Massimo, le tue rose sono le più belle di tutto il paese! Svelami il tuo segreto!”
“Cara Valentina, il segreto è prendersene cura ogni giorno. Purtroppo, io posso occuparmene solo nel fine settimana” le risponde Massimo.
“Devi esserne orgoglioso! Peccato però che il delizioso profumo delle tue rose attiri tantissime vespe. Guarda lì, in quell’angolo. Hanno fatto un bel nido! Sembra davvero grande da qui, sarebbe meglio che chiamassi qualcuno per rimuoverlo!” lo ammonisce Valentina.
“Grazie per avermelo fatto notare, ecco da dove proveniva quella bestiaccia che mi ha punto sul braccio ieri. Guarda qui!” le risponde Massimo sollevando il braccio rosso e gonfio. “In farmacia mi hanno consigliato di applicare del ghiaccio e una crema cortisonica per il prurito”.
Valentina, preoccupata, risponde “Tu sei stato fortunato, ho letto che può venire uno shock anafilattico! Con due bambini piccoli dovresti stare attento, potrebbe essere pericoloso! Meglio che chiami un disin- festatore che tolga il nido”
