La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
La salute dei lavoratori della gestione dei rifiuti
Corso FAD ECM per medici chirurghi
Perché seguire questo corso FAD ECM sulla salute dei lavoratori della gestione dei rifiuti
La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori impegnati nella gestione dei rifiuti è un tema di grande attualità, considerando l’elevata incidenza di infortuni, l’esposizione a numerosi agenti chimici e biologici e la complessità delle condizioni operative. Questo corso FAD ECM è stato progettato per offrire un quadro completo sullo scenario epidemiologico, sulla normativa di riferimento e sulle corrette modalità di valutazione e gestione dei rischi. Particolare attenzione viene dedicata alle specificità dei principali ambiti operativi, dalla raccolta e movimentazione dei rifiuti civili, agli impianti di trattamento dei RAEE, fino agli impianti di compostaggio, e ai diversi profili professionali coinvolti nelle varie fasi del ciclo dei rifiuti.
L’obiettivo è fornire strumenti teorici e pratici per una prevenzione efficace, attraverso l’analisi di casi clinici commentati e l’approfondimento di buone pratiche di contenimento del rischio, gestione delle emergenze e uso appropriato dei dispositivi di protezione individuale.
Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD ECM
Al termine del corso, acquisirai conoscenze approfondite sulle condizioni di salute dei lavoratori del settore della gestione dei rifiuti, con particolare riferimento all’epidemiologia degli infortuni e delle malattie professionali. Verranno approfonditi i principali fattori di rischio nei diversi contesti operativi, come le fasi critiche della raccolta e movimentazione dei rifiuti civili, l’esposizione a sostanze chimiche negli impianti di raccolta, trattamento e riciclo dei RAEE e il rischio biologico negli impianti di compostaggio. Imparerai a identificare e valutare correttamente i rischi lavorativi, ad applicare le misure preventive più adeguate e a conoscere i principali riferimenti normativi, compresi gli obblighi di sorveglianza sanitaria e le responsabilità del datore di lavoro e delle figure della prevenzione.
A chi è dedicato questo corso FAD ECM
Questo corso FAD ECM è aperto a medici chirurghi, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, terapisti occupazionali.
Che cosa comprende il corso FAD ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana mirati a definire scenari paradigmatici. All’interno di ogni caso vengono offerti approfondimenti che sintetizzano quanto noto in letteratura scientifica sull’argomento e quanto definito dalla normativa vigente, con i riferimenti per reperire le fonti citate.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso FAD ECM.