La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
La salute sul lavoro delle persone LGBTQ+
Corso FAD ECM per logopedisti
Perché seguire questo corso FAD ECM sulle persone LGBTIQ+
Il tema LGBTIQ+ sta diventando sempre più presente nella nostra società. In letteratura scientifica è in costante aumento il numero degli studi dedicati alla salute a 360 gradi di queste persone. Seguendo questo corso si possono acquisire le conoscenze di base per conoscere le diverse definizioni e per affrontare i problemi delle persone LGBTIQ+ nel mondo del lavoro.
Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD ECM
Il corso mira a fare piazza pulita dei pregiudizi verso le persone LGBTIQ+ e a far conoscere quali sono i loro problemi di salute specifici, offrendo uno sguardo oggettivo e basato sulle prove che vengono dalla letteratura scientifica.
A chi è dedicato questo corso FAD ECM
Questo corso FAD ECM è dedicato a tutti gli operatori sanitari, sensibili e non a questo tema, perché possano avere comportamenti corretti nella loro pratica quotidiana.
Che cosa comprende il corso FAD ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi su persone LGBTIQ+ nel mondo del lavoro, e in particolare un infermiere, una responsabile del personale e un addetto alle vendite.
All'interno di ogni caso vengono offerti approfondimenti che sintetizzano quanto noto in letteratura scientifica sull'argomento.
Ogni affermazione è sostenuta da un riferimento bibliografico, riportato al piede, per ampliare le proprie conoscenze.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul corso FAD ECM.