La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

La salute dei lavoratori della gestione dei rifiuti

Corso FAD ECM

Descrizione

Perché seguire questo corso FAD ECM sulla salute dei lavoratori della gestione dei rifiuti
La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori impegnati nella gestione dei rifiuti è un tema di grande attualità, considerando l’elevata incidenza di infortuni, l’esposizione a numerosi agenti chimici e biologici e la complessità delle condizioni operative. Questo corso FAD ECM è stato progettato per offrire un quadro completo sullo scenario epidemiologico, sulla normativa di riferimento e sulle corrette modalità di valutazione e gestione dei rischi. Particolare attenzione viene dedicata alle specificità dei principali ambiti operativi, dalla raccolta e movimentazione dei rifiuti civili, agli impianti di trattamento dei RAEE, fino agli impianti di compostaggio, e ai diversi profili professionali coinvolti nelle varie fasi del ciclo dei rifiuti.
L’obiettivo è fornire strumenti teorici e pratici per una prevenzione efficace, attraverso l’analisi di casi clinici commentati e l’approfondimento di buone pratiche di contenimento del rischio, gestione delle emergenze e uso appropriato dei dispositivi di protezione individuale.

Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD ECM
Al termine del corso, acquisirai conoscenze approfondite sulle condizioni di salute dei lavoratori del settore della gestione dei rifiuti, con particolare riferimento all’epidemiologia degli infortuni e delle malattie professionali. Verranno approfonditi i principali fattori di rischio nei diversi contesti operativi, come le fasi critiche della raccolta e movimentazione dei rifiuti civili, l’esposizione a sostanze chimiche negli impianti di raccolta, trattamento e riciclo dei RAEE e il rischio biologico negli impianti di compostaggio. Imparerai a identificare e valutare correttamente i rischi lavorativi, ad applicare le misure preventive più adeguate e a conoscere i principali riferimenti normativi, compresi gli obblighi di sorveglianza sanitaria e le responsabilità del datore di lavoro e delle figure della prevenzione.

A chi è dedicato questo corso FAD ECM
Questo corso FAD ECM è aperto a medici chirurghi, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, terapisti occupazionali.

Che cosa comprende il corso FAD ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana mirati a definire scenari paradigmatici. All’interno di ogni caso vengono offerti approfondimenti che sintetizzano quanto noto in letteratura scientifica sull’argomento e quanto definito dalla normativa vigente, con i riferimenti per reperire le fonti citate.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso FAD ECM.

Aperto a
Crediti ECM
3.00
Scadenza
31-12-2025
Prezzo
28.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi tecnico-professionali
Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Responsabile scientifico
Luigi Montanari
programma
La salute dei lavoratori della gestione dei rifiuti
Corso FAD La salute dei lavoratori della gestione dei rifiuti
Crediti ECM: 3.00
Prezzo di listino: 28.00 €
Accedi o Registrati per accedere al corso

Cimentati con un caso del corso

Giovanni, Antonio e Vincenzo lavorano come addetti alla raccolta porta a porta dei rifiuti in un piccolo comune. Ogni giorno, seguendo il calendario del riciclo, svolgono il loro servizio con puntualità. È ancora buio quando Antonio accende il motore del camion della nettezza urbana. La neve cade leggera e si deposita sull’asfalto, che pian piano si ricopre di bianco. Le strade sono deserte e silenziose, tutto è ancora addormentato. Vincenzo e Giovanni, avvolti nei giubbotti catarifrangenti, salgono sul predellino del camion, pronti a iniziare la raccolta. “Muoviamoci, ragazzi! Così finiamo in fretta e torniamo all’asciutto.
Questa neve non ci voleva proprio…” borbotta Vincenzo.
Dalla cabina, Antonio replica ridendo: “Vincenzo, è dicembre. Se non nevica adesso, quando mai dovrebbe?” Il giro comincia tra sacchi e bidoni. E mentre Antonio guida con prudenza per via delle condizioni climatiche poco favorevoli, Vincenzo e Giovanni si muovono rapidi e coordinati.
Mentre Vincenzo sta per sollevare un contenitore particolarmente gonfio, Giovanni lo ferma e dice: “Lascia questo a me, Vincenzo. È troppo pesante per te. Sei il più “esperto” tra noi ma sei anche reduce da un piccolo infortunio: dobbiamo trattarti con cura!”
“Ah, quindi ora sarei il ‘vecchietto del gruppo’?” ribatte lui con un sorrisino.
“Comunque, accetto volentieri. Qualche settimana fa mi sono preso proprio un bello strappo alla schiena, porto ancora la fascia lombare e non ho voglia di peggiorare la situazione”.
Giovanni cerca di sollevare il bidone, ma subito si ripiega in avanti lasciandolo andare: “Niente da fare, questo non riesco a sollevarlo nemmeno io. Antonio, spegni un attimo il motore e vieni a darmi una mano per favore”. Antonio accosta e scende dalla cabina di guida e insieme a Giovanni prova a sollevarlo: “Dovrebbero vietare l’uso di bidoni così grandi” commenta “se li riempiono fino all’orlo diventano troppo pesanti, difficili da afferrare e pericolosi da maneggiare. Rischiamo di farci male, come è successo a Vincenzo. Dovremmo segnalarlo”. “Hai ragione, Antonio, dobbiamo ricordarci di farlo. Adesso, sei pronto? Uno, due, tre!” esclama Giovanni. Con uno sforzo, i due riescono a sistemare il contenitore sul sistema di caricamento e a svuotare il bidone. Terminata l’operazione, Antonio risale in cabina, riaccende il motore e incoraggia: “Forza ragazzi, si riparte!”
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

FADO
Corsi per tutti (senza crediti)
Instant Learning
SEDLex
ProFAD
Ambiente e salute
AUSL Valle d'Aosta
MeLaFlash
CliniFAD
SMARTFAD
Stili di vita
FaViFaD
Nursing FAD
Sorveglianza 0-2 anni
Comunicazione
Corsi FAD OMCeO Torino
4e-Parent
OdontoFAD
Cogito
Corsi FAD OMCeO Roma
Moscati
FarFAD
Corsi FAD OMCeO Caserta
COSIsiFAD
FiCiFAD