La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Infortuni e incidenti delle lavoratrici donne
Corso FAD ECM
Perché seguire questo corso FAD ECM sugli incidenti e gli infortuni delle lavoratrici
La tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici richiede un approccio specifico, che tenga conto delle differenze di genere nella valutazione dei rischi, nella prevenzione e nella gestione degli infortuni. Questo corso FAD ECM è stato progettato per fornire conoscenze aggiornate e competenze pratiche sull'approccio alla salute delle donne nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alla gestione degli incidenti e degli infortuni che coinvolgono le lavoratrici.
Attraverso l’analisi di casi clinici e situazioni reali, il corso approfondisce i principi della tutela della salute sul lavoro in ottica di genere, l’epidemiologia degli infortuni e dei rischi psico-sociali, nonché le normative a tutela della maternità e della dignità personale.
L’obiettivo è fornire gli strumenti teorici e pratici per una prevenzione efficace, promuovendo una maggiore consapevolezza dei fattori che influenzano la sicurezza e il benessere delle donne nei diversi contesti professionali.
Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD ECM
Al termine del corso, acquisirai conoscenze e competenze per comprendere i principi della tutela della salute sul lavoro in ottica di genere, con particolare attenzione alle specificità biologiche, sociali e organizzative che influenzano l’esposizione e la risposta ai rischi. Verranno approfonditi l’andamento epidemiologico degli infortuni tra le lavoratrici e i principali fattori di rischio nei diversi settori produttivi. Il corso fornirà strumenti pratici per gestire correttamente gli infortuni e gli incidenti che coinvolgono le donne, attraverso l’applicazione di misure di prevenzione, controllo e riesame. Saranno inoltre analizzati i rischi psico-sociali, comprese le molestie e le aggressioni a sfondo sessuale, con un inquadramento normativo aggiornato e la valutazione delle conseguenze a breve e lungo termine. Un’attenzione particolare sarà infine dedicata alla normativa a tutela della maternità e alle procedure di protezione previste per le lavoratrici in gravidanza, come il congedo, l’astensione anticipata e la riassegnazione delle mansioni.
A chi è dedicato questo corso FAD ECM
Questo corso FAD ECM è aperto a medici chirurghi, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, terapisti occupazionali.
Che cosa comprende il corso FAD ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana mirati a definire scenari paradigmatici. All’interno di ogni caso vengono offerti approfondimenti che sintetizzano quanto noto in letteratura scientifica sull’argomento e quanto definito dalla normativa vigente, con i riferimenti per reperire le fonti citate.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso FAD ECM.
