La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Come gestire la persona BRCA positiva
Corso FAD ECM
Perché seguire questo corso FAD ECM sulla gestione della persona BRCA positiva
Le mutazioni nei geni BRCA comportano un aumentato rischio di sviluppare diversi tipi di tumore, non solo nella popolazione femminile ma anche in quella maschile. La gestione clinica e psicologica delle persone portatrici di queste mutazioni, così come dei loro familiari, richiede un approccio multidisciplinare, aggiornato e consapevole.
Che cosa imparerai seguendo questo corso ECM
Al termine del corso, avrai acquisito informazioni fondamentali per la gestione delle persone portatrici di mutazioni BRCA1 e BRCA2, così come dei loro familiari. Imparerai a riconoscere il significato clinico e genetico di queste mutazioni, comprendendo le implicazioni sia per le donne sia per gli uomini, in particolare nei casi di tumore della mammella, dell’ovaio e della prostata. Sarai in grado di interpretare correttamente le indicazioni per il test genetico individuale e familiare, di conoscere le basi di un counseling genetico efficace e di discutere le opzioni di prevenzione, sorveglianza e chirurgia profilattica.
A chi è dedicato questo corso ECM
Il corso è aperto a medici, biologi, psicologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico
Che cosa comprende il corso ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana. Dopo ogni caso viene riportato un approfondimento che sintetizza quanto noto in letteratura scientifica sull'argomento. Ogni affermazione è sostenuta da un riferimento bibliografico, riportato al piede, per ampliare le proprie conoscenze.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul corso ECM FAD.