La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

Come gestire la persona BRCA positiva

Corso FAD ECM

Descrizione

Perché seguire questo corso FAD ECM sulla gestione della persona BRCA positiva
Le mutazioni nei geni BRCA comportano un aumentato rischio di sviluppare diversi tipi di tumore, non solo nella popolazione femminile ma anche in quella maschile. La gestione clinica e psicologica delle persone portatrici di queste mutazioni, così come dei loro familiari, richiede un approccio multidisciplinare, aggiornato e consapevole.


Che cosa imparerai seguendo questo corso ECM
Al termine del corso, avrai acquisito informazioni fondamentali per la gestione delle persone portatrici di mutazioni BRCA1 e BRCA2, così come dei loro familiari. Imparerai a riconoscere il significato clinico e genetico di queste mutazioni, comprendendo le implicazioni sia per le donne sia per gli uomini, in particolare nei casi di tumore della mammella, dell’ovaio e della prostata. Sarai in grado di interpretare correttamente le indicazioni per il test genetico individuale e familiare, di conoscere le basi di un counseling genetico efficace e di discutere le opzioni di prevenzione, sorveglianza e chirurgia profilattica.

A chi è dedicato questo corso ECM
Il corso è aperto a medici, biologi, psicologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico

Che cosa comprende il corso ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana. Dopo ogni caso viene riportato un approfondimento che sintetizza quanto noto in letteratura scientifica sull'argomento. Ogni affermazione è sostenuta da un riferimento bibliografico, riportato al piede, per ampliare le proprie conoscenze.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul corso ECM FAD.

Aperto a
Crediti ECM
2.00
Scadenza
31-12-2025
Prezzo
18.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi di sistema
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Responsabile scientifico
RobertoCarlo Rossi
programma
Come gestire la persona BRCA positiva
Corso FAD Come gestire la persona BRCA positiva
Crediti ECM: 2.00
Prezzo di listino: 18.00 €
Sono presenti convenzioni a prezzi agevolati per gli aventi diritto
Accedi o Registrati per accedere al corso

Cimentati con un caso del corso

Claudia si osserva allo specchio con aria pensosa. Ha sempre saputo che il tumore al seno è un fantasma nella sua famiglia: sua madre è stata colpita a 42 anni, sua zia materna a 45 anni, e la nonna aveva avuto un carcinoma dell’ovaio. Eppure, fino a qualche settimana prima quella era solo una storia di famiglia, un racconto che aveva ascoltato troppe volte. Ora, invece, un risultato di laboratorio ha reso quel fantasma incredibilmente reale: “Mutazione BRCA1”.
“Signora Claudia, l’aver scoperto questa mutazione le permette di agire in anticipo” le ha spiegato l’oncogenetista.
“Abbiamo di fronte due strade, dobbiamo decidere insieme quale prendere: una sorveglianza intensiva, in cui dovrà fare controlli ravvicinati per riconoscere l’eventuale comparsa di un tumore correlato al BRCA oppure decidere di ridurre il rischio di averlo sottoponendosi a un intervento chirurgico”.
Claudia si stringe nelle spalle, quasi rassegnata a un destino di famiglia: “E se non facessimo niente?”.
“Capisco che per lei questa sia una notizia difficile da elaborare, non deve decidere oggi ma occorrerà farlo. Deve sapere che in presenza di una mutazione BRCA il rischio di sviluppare un carcinoma della mammella può arrivare fino al 70% nel corso della vita, mentre quello di carcinoma dell’ovaio può raggiungere il 40%.
Tuttavia oggi abbiamo a disposizione strategie di sorveglianza e prevenzione efficaci, che ci permettono di intervenire precocemente e ridurre significativamente questi rischi.
Sono qui per accompagnarla in questo percorso e per valutare insieme le opzioni migliori per la sua salute”. Le informazioni sono schiaccianti, eppure Claudia non riesce a prendere una decisione.
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

SEDLex
FaViFaD
MeLaFlash
FADO
Instant Learning
SMARTFAD
CliniFAD
Comunicazione
Cogito
Stili di vita
Nursing FAD
Ambiente e salute
Corsi FAD OMCeO Roma
ProFAD
Corsi per tutti (senza crediti)
Corsi FAD OMCeO Torino
OdontoFAD
4e-Parent
AIFAD
AUSL Valle d'Aosta
Sorveglianza 0-2 anni
Moscati
FarFAD