La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Diritto alla salute e diritto internazionale umanitario corso 2
Corso FAD per avvocati
Perché è importante seguire questo corso FAD sul diritto alla salute e il diritto umanitario?
Il diritto alla salute è un diritto umano universale, riconosciuto da Costituzioni nazionali (come l’art. 32 della Costituzione italiana), trattati e convenzioni internazionali (ONU, OMS, Unione Europea) – ma la sua effettiva applicazione varia molto da Paese a Paese e incontra ostacoli economici, politici e sociali. Il corso aiuta a conoscere le fonti internazionali che lo tutelano – Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, Costituzione dell’OMS, Patto sui diritti economici, sociali e culturali, Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e Carta Sociale Europea – e a comprendere gli obblighi positivi e negativi degli Stati, come garantire accesso alle cure senza discriminazioni e adottare misure per la piena attuazione del diritto alla salute
Che cosa imparerai con questo corso
Con questo corso imparerai a comprendere il diritto alla salute come diritto umano universale, conoscere gli obblighi degli Stati, analizzare la relazione tra salute e dignità umana. Acquisirai una visione integrata tra salute, diritti umani e diritto internazionale, utile per orientare le tue decisioni professionali e promuovere la tutela della persona in ogni contesto, anche il più difficile.
A chi è dedicato questo corso
Il corso si rivolge agli avvocati, è accreditato dal CNF ed eroga 1 credito formativo.
Che cosa comprende il corso
Il corso si basa su un dossier nel quale è sintetizzata la normativa e la giurisprudenza più recente e su un caso pratico con cui cimentarsi. Nel rispetto della norma di accreditamento le domande del caso sono intervallate da domande nozionistiche.