La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
La gestione sul territorio del paziente con COVID-19
La gestione del paziente con COVID-19 a domicilio è fondamentale non solo per il singolo malato ma anche per evitare che gli ospedali, specie in fase di ondata epidemica, abbiano troppi accessi inappropriati.
Per questo motivo il provider ECM Zadig ha realizzato questo corso FAD sotto la supervisione scientifica del professor Fabrizio Pregliasco dell'Università di Milano, analizzando tutti gli aspetti che riguardano il riconoscimento, la diagnosi e la cura del paziente con infezione da SARS-CoV-2 al domicilio.
Cimentati con un caso del corso
Riccardo è un medico cardiologo sessantottenne, da pochi mesi in pensione. Non ha fatto in tempo a prendere le misure con questa nuova fase della vita, sempre un po’ temuta, che è arrivata la pandemia.
Ha subito pensato a tornare in corsia, anche lontano da casa, dovunque ce ne fosse bisogno. Tanto vive solo. Vedovo, gli unici affetti sono i nipoti adolescenti, che incontra regolarmente ogni fine settimana.
“Papà, riguardati” lo ha ammonito proprio l’ultimo sabato la figlia “almeno per qualche tempo stai lontano dai miei figlioli”.
“Ma figurati, mica temo i microbi dei tuoi marmocchi”. E quando Riccardo junior, quasi maggiorenne, ha avuto qualche linea di febbre, il nonno ha voluto sincerarsi personalmente delle sue condizioni di salute.