La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
I DPI proteggono davvero? Come, quando, perché?
Corso FAD ECM
La grande agitazione derivante dalla situazione di forte emergenza che la pandemia da COVID-19 ha portato nella nostra Nazione si può forse ben sintetizzare con la domanda che ognuno di noi ha sentito porsi almeno una volta in questi mesi: “Quale mascherina possiamo utilizzare per proteggerci?”
Il particolare momento che sta vivendo il mondo della Sanità Pubblica del nostro Paese impone una informazione concorde e dettagliata relativamente ai dispositivi di protezione individuale atti a proteggere i lavoratori della sanità dal rischio di esposizione ad agenti biologici. Il loro utilizzo è raccomandato quando, nonostante l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione collettive, i rischi cosiddetti residui non sono eliminati o ridotti a livelli accettabili e devono essere ulteriormente contenuti.
È necessario quindi, utilizzare i DPI specifici più idonei a prevenire le diverse modalità di infezione.
Il webinar vuole essere una guida utile per comprendere in modo chiaro e semplice che cosa sono i DPI, quando bisogna utilizzarli e quali sono i requisiti che debbono avere per essere conformi alla normativa vigente. Inoltre dà informazioni su obblighi e doveri sia del datore di lavoro sia dei lavoratori.