La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

Gli esami diagnostici essenziali di laboratorio

Corso FAD ECM

115 voti / Leggi i commenti
Descrizione

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un documento per definire gli esami di laboratorio essenziali, quelli cioè che rispondono alle priorità di salute della popolazione, in base a criteri come la prevalenza di malattia, la rilevanza per la salute pubblica, le prove di efficacia e di accuratezza e il rapporto costo-efficacia.
La lista stilata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità comprende 113 esami diagnostici essenziali.
Per ogni esame vengono fornite diverse informazioni:

  •     l’obiettivo dell’indagine
  •     la metodica
  •     il campione biologico
  •     il livello assistenziale raccomandato per l’erogazione della prestazione.

Il corso realizzato insieme all'Ordine dei Medici di Milano attraverso tre casi di pratica quotidiana affronta il problema di quali siano gli esami essenziali in alcune condizioni cliniche comuni.

Aperto a
Crediti ECM
2.00
Scadenza
31-12-2020
Prezzo
10.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi di sistema
Obiettivo formativo: Linee guida - protocolli - procedure
Corso FAD Gli esami diagnostici essenziali di laboratorio
Questo corso non è più disponibile

Cimentati con un caso del corso

“Mi pare che non ci siamo mai visti” con un sorriso Luisa, medico di medicina generale accoglie nel suo ambulatorio un uomo esile apparentemente sulla settantina. Lo accompagna una donna più giovane che la dottoressa riconosce come sua assistita.
“No dottoressa, mio padre è rimasto solo e si è trasferito con noi da qualche mese. Abbiamo subito scelto lei come medico” risponde la figlia porgendo la tessera sanitaria.
“Grazie per la fiducia e, dunque, piacere di conoscerla, signor Livio” esclama Luisa leggendo il nome sul documento.
“Buongiorno” il laconico saluto ma ancor più il tono della voce e lo sguardo lasciano trasparire un misto di diffidenza e di disagio.
“Che mi dice?”
E’ la figlia a prendere la parola: “Sono preoccupata. Trovo mio padre affaticato e molto pallido, persino grigio direi. Non è mai stato robusto, ma credo che abbia perso anche un paio di chili”.
“Ma per forza Teresa. Portato via dall’aria buona e dal sole del mio paese, sono finito qui. Quando apro la finestra vedo grattacieli e respiro smog. Pure l’appetito mi è passato” protesta Livio.
“Scusate un secondo. Stefano, ora ti spiego…” Luisa si rivolge al tirocinante che frequenta il suo studio da un paio di settimane “E’ un nuovo paziente. Ecco, vedi, risulta già iscritto tra i miei assistiti. Dobbiamo però raccogliere tutte le informazioni”.
“Che mi dice, signor Livio?” il medico ripete la domanda sperando che Teresa eviti di intromettersi ancora.
“Che le dico? A parte una nefrite da giovanotto, mai visto un medico in vita mia, mai preso medicine” Luisa e Stefano sorridono.
“Sì però papà, adesso è necessario. Sei arrivato in salute ai tuoi 77 anni, ma i prossimi bisogna difenderli”.
“Complimenti signor Livio, quando è entrato in ambulatorio le avevo fatto un bello sconto sull’età” dichiara la dottoressa.
Stefano effettua l’anamnesi. Ci vuole un attimo perché la storia clinica di Livio è praticamente silente. Solo un ricovero negli anni Sessanta per una probabile glomerulonefrite, forse preceduta da una malattia reumatica.
Teresa propone: “Non si può fare un bel check up?” Stefano, ancora inesperto nella relazione medico-paziente, non nasconde un’espressione sconcertata che tuttavia non frena l’insistenza: “Intendevo qualche prelievo, quelli essenziali, giusto per tranquillità…”
Accedi o Registrati per accedere al corso

Dicono del corso 1/36 voti

Informazioni utili
31-12-2020
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

SEDLex
FaViFaD
MeLaFlash
FADO
Instant Learning
SMARTFAD
CliniFAD
Comunicazione
Cogito
Stili di vita
Nursing FAD
Ambiente e salute
Corsi FAD OMCeO Roma
ProFAD
Corsi per tutti (senza crediti)
Corsi FAD OMCeO Torino
OdontoFAD
4e-Parent
AIFAD
AUSL Valle d'Aosta
Sorveglianza 0-2 anni
Moscati
FarFAD