La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

Le vaccinazioni in gravidanza

Corso FAD ECM

114 voti / Leggi i commenti
Descrizione

Se le vaccinazioni sono uno degli strumenti preventivi più efficaci di Sanità Pubblica, il loro impiego è di particolare importanza per la donna in età fertile, in previsione e durante la gravidanza, per proteggere sia se stessa sia il nascituro da alcune specifiche patologie infettive.

Il corso sul tema delle vaccinazioni in gravidanza è stato realizzato dal provider Zadig insieme all'Ordine dei Medici di Milano e nasce dal documento del Ministero della Salute “Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile e in gravidanza” (ultimo aggiornamento novembre 2018).

Il corso, aperto a tutti gli operatori sanitari, risponde a queste e altre domande, attraverso tre casi di pratica quotidiana:

  •     Quali sono i rischi di contrarre la rosolia durante la gravidanza?
  •     Cosa indicano i dati epidemiologici sulla diffusione in Italia della rosolia congenita e in gravidanza?
  •     Quali sono i rischi associati a morbillo, parotite e varicella?
  •     I vaccini contro morbillo, rosolia, parotite e varicella sono raccomandati in gravidanza? E il vaccino contro il papillomavirus?
  •     In gravidanza è consigliato sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale?
  •     Il vaccino dTpa è sicuro per le donne in gravidanza?
Aperto a
Crediti ECM
2.60
Scadenza
31-12-2020
Prezzo
10.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi tecnico-professionali
Obiettivo formativo: Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Corso FAD Le vaccinazioni in gravidanza
Questo corso non è più disponibile

Cimentati con un caso del corso

 Patrizia, ingegnere edile di 39 anni, telefona a Paola, sua ginecologa e vicina di casa, con la quale negli anni ha intessuto un bel rapporto di amicizia.
“Ciao Paola, ti disturbo?” 
“Ciao Patrizia! No tranquilla, ho qualche minuto prima della prossima visita... Come stai?”
“Bene dai! Ho appena finito di lavorare, oggi in cantiere mi hanno fatta impazzire... Hanno preso delle misure errate e stavano per montare tutto l’impianto nella posizione sbagliata, per fortuna me ne sono accorta in tempo! Adesso ci vuole proprio il tango per sfogarmi! A proposito... è un po’ che non ti vediamo alle lezioni!”
“Ah lascia perdere, anche per me è stato un periodo infernale, spero di tornare a breve però...”
“Brava, non mi costringere a venirti a prendere in ospedale, lo sai che lo farei!” dice Patrizia, con una voce fintamente minacciosa.
“Lo so che non ti faresti problemi” risponde Paola ridendo “Ma non c’è bisogno di arrivare a tanto, ho  solo  dovuto  coprire  un  paio  di  maternità,  tanto  per  cambiare  siamo  sotto  organico  e  quindi  sto  lavorando senza sosta in reparto... Dal mese prossimo le cose dovrebbero migliorare”.
“Oh ecco, a proposito di maternità... Ti confesso che la mia non è solo una telefonata di cortesia, volevo anche prendere un appuntamento”.
“Certo, nessun problema, ho l’agenda sotto mano. Mercoledì prossimo alle 15 ti va bene?”
“Direi di sì, ma ti do conferma dopo su Whatsapp perché non ho l’agenda con me...”.
“Ok, tutto a posto? Con la spirale come va?”
“Ecco Paola, è proprio questo il punto, la vorrei togliere. Reggiti forte... finalmente ci siamo decisi! Io e Marco vogliamo un bambino!”
“Patrizia questa sì che è una notizia! Sono felicissima per voi!”
“Grazie!” risponde Paola, emozionata “È un buon momento per tutti e due, andiamo d’amore e d’accordo e io sono finalmente riuscita a ottenere quella promozione che volevo tanto... Adesso ci sentiamo pronti! Allora la possiamo togliere questa spirale o no?” chiede Patrizia con il suo modo deciso.
“Certo, senza problemi, vieni mercoledì e lo facciamo. Così ti dico anche come bisogna prepararsi a iniziare la gravidanza in salute”
“Prepararsi?” Patrizia sembra spiazzata. 
“Ci sono delle cose da fare per... prepararsi?”
“Amica mia, sei sempre la solita irruenta, ti butti nelle cose con una spensieratezza che invidio! Allora, come prima cosa dovrai cominciare ad assumere l’acido folico e poi dovremo parlare di vaccini... So che non sei proprio una loro sostenitrice... Sappiamo benissimo tutte e due quante volte te li ho consigliati, ma tu hai sempre lasciato cadere l’argomento. E ti avevo parlato anche del rubeo test, per capire se avevi già sviluppato gli anticorpi per la rosolia, ma niente”.
“I vaccini? Che c’entrano adesso i vaccini con il rimanere incinta?”
“C’entrano, e parecchio. Molte malattie che si possono evitare con la vaccinazione, se contratte in gravidanza possono essere pericolose per la mamma e danneggiare gravemente il bambino... Ti ho già parlato dei rischi della rosolia in gravidanza e dell’importanza di essere protetta!”.

Accedi o Registrati per accedere al corso

Dicono del corso 1/26 voti

Chiaro e completo
25-12-2020
Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

FaViFaD
CliniFAD
MeLaFlash
Corsi FAD OMCeO Torino
Stili di vita
Corsi per tutti (senza crediti)
AIFAD
SEDLex
SMARTFAD
FADO
Instant Learning
ProFAD
Ambiente e salute
AUSL Valle d'Aosta
Nursing FAD
Sorveglianza 0-2 anni
Comunicazione
4e-Parent
OdontoFAD
Cogito
Corsi FAD OMCeO Roma
Moscati
FarFAD
Corsi FAD OMCeO Caserta