La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Accedi
Registrati
Lavori elettrici in alta tensione - Corso 2
Corso FAD ECM
Descrizione
La sicurezza dei lavoratori nei lavori elettrici è basata sulla formazione dei lavoratori e sulla scrupolosa osservanza delle procedure di lavoro.
Il medico del lavoro deve conoscere i dispositivi di protezione per il lavoro con campi elettrici ad alta tensione e le modalità di attuazione dei lavori in prossimità di linee elettriche.
Il corso illustra, attraverso tre casi di pratica quotidiana, le procedure e gli che accorgimenti devono essere adottati in presenza di rischio elettrico in ambienti di lavoro ad alta tensione.
Aperto a
Crediti ECM
2.00
Scadenza
31-12-2020
Prezzo
20.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi tecnico-professionali
Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Cimentati con un caso del corso
Salvo è l’operaio specializzato di maggiore esperienza in una azienda che produce e collauda quadri elettrici. Gli viene affidato Stefano, un giovane di 22 anni al primo impiego, in modo da affiancarlo per un breve periodo e accertarsi che apprenda al meglio le varie fasi della lavorazione e soprattutto sia ben preparato per quanto riguarda le norme di sicurezza.
“Buongiorno, Stefano!” lo saluta “come va, ti stai ambientando?”
“Buongiorno a te, Salvo, sì dai, i tuoi consigli sono davvero preziosi, e già dopo quattro giorni mi sento molto più sicuro rispetto all’inizio! Che facciamo oggi?”
“Oggi vediamo se conosci i DPI, sono fondamentali come ben sai nel nostro lavoro. Ti sei riguardato le istruzioni che ti ho raccomandato?”
“Certo!” risponde Stefano.
“Bene, allora facciamo così, io osserverò che DPI scegli e come li utilizzi, interverrò solo se vedo che stai per commettere qualche errore. E poi ogni tanto ti farò qualche domanda, per vedere se sai proprio tutto!”
“D’accordo” risponde Stefano “da dove cominciamo?”
“Beh, andiamo a ispezionare uno dei nostri quadri elettrici. Quindi... tu che faresti?” chiede Salvo.
“Buongiorno, Stefano!” lo saluta “come va, ti stai ambientando?”
“Buongiorno a te, Salvo, sì dai, i tuoi consigli sono davvero preziosi, e già dopo quattro giorni mi sento molto più sicuro rispetto all’inizio! Che facciamo oggi?”
“Oggi vediamo se conosci i DPI, sono fondamentali come ben sai nel nostro lavoro. Ti sei riguardato le istruzioni che ti ho raccomandato?”
“Certo!” risponde Stefano.
“Bene, allora facciamo così, io osserverò che DPI scegli e come li utilizzi, interverrò solo se vedo che stai per commettere qualche errore. E poi ogni tanto ti farò qualche domanda, per vedere se sai proprio tutto!”
“D’accordo” risponde Stefano “da dove cominciamo?”
“Beh, andiamo a ispezionare uno dei nostri quadri elettrici. Quindi... tu che faresti?” chiede Salvo.
Accedi o Registrati per accedere al corso
Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?
Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare
Programmi
CliniFAD
FaViFaD
MeLaFlash
Corsi FAD OMCeO Torino
Stili di vita
Corsi per tutti (senza crediti)
AIFAD
SEDLex
SMARTFAD
FADO
Instant Learning
ProFAD
Ambiente e salute
AUSL Valle d'Aosta
Nursing FAD
Sorveglianza 0-2 anni
Comunicazione
4e-Parent
OdontoFAD
Cogito
Corsi FAD OMCeO Roma
Moscati
FarFAD
Corsi FAD OMCeO Caserta