La piattaforma indipendente

per la tua formazione continua

Accedi
Registrati

Lavori elettrici in alta tensione - Corso 1

Corso FAD ECM

Descrizione

Le norme tecniche nazionali che disciplinano i lavori elettrici sono la norma CEI 11-27 (di cui a gennaio 2014 e stata pubblicata la IV edizione per allinearla alla norma internazionale) e la norma CEI 11-15 (specifica per i lavori in alta e media tensione).
La sicurezza dei lavoratori nei lavori elettrici è basata sulla formazione dei lavoratori e sulla scrupolosa osservanza delle procedure di lavoro.
Il medico del lavoro deve pertanto conoscere i dispositivi di protezione per il lavoro con campi elettrici ad alta tensione e le modalità di attuazione dei lavori in prossimità di linee elettriche.

Il corso illustra, attraverso tre casi di pratica quotidiana, le procedure e gli accorgimenti che devono essere adottati in presenza di rischio elettrico in ambienti di lavoro ad alta tensione.

Aperto a
Crediti ECM
2.00
Scadenza
31-12-2020
Prezzo
20.00 €
Obiettivo nazionale
Area obiettivi: Area degli obiettivi formativi tecnico-professionali
Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Corso FAD Lavori elettrici in alta tensione - Corso 1
Questo corso non è più disponibile

Cimentati con un caso del corso

Sara Marcucci, piemontese doc, causa trasferimento del marito presso un’azienda del Centro Italia, che realizza impianti elettrici, deve anch’essa cambiare lavoro, lasciando la piccola azienda di prodotti dolciari in cui lavora da quattro anni. Finora non ha trovato nulla che la soddisfi, anche perché non ha avuto molto tempo per cercare, impegnatissima col lavoro e presa dai preparativi del trasloco, ma il tempo stringe, ormai manca solo una decina di giorni. Il marito Luigi, che ha già iniziato a lavorare nella sua nuova sede da circa un mese, le telefona in un orario inconsueto, facendola preoccupare non poco: “Che c’è Luigi? Come mai mi chiami a quest’ora, va tutto bene?”.
“Benissimo” risponde Luigi entusiasta “ti ho trovato un nuovo lavoro!”.
“Ah sì? E quale sarebbe?” chiede Sara perplessa.
“Ho parlato con il titolare, pensa un po’, hanno bisogno di un medico del lavoro perché il loro va in pensione... gli ho già detto di sì, per te va bene, vero?”.
“Ma... Carlo, io non ne so niente di lavori su impianti elettrici, non me ne sono mai occupata”.
“Tranquilla, le risponde il marito, il vecchio medico, il dottor Fiorenzi, ti affiancherà per un po’, gli ho già parlato, è un tipo molto disponibile”.
Pochi giorni dopo Sara è già nella nuova sede lavorativa, e inizia il suo training insieme al dottor Fiorenti, che la guida in un tour conoscitivo dell’azienda.
“Bene, cara dottoressa” esordisce Fiorenti “come sa l’azienda si occupa di realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, quindi il suo pane quotidiano sarà proprio il rischio elettrico. Penso che questa ispezione la aiuterà a familiarizzare rapidamente con le varie zone dove è presente tale rischio e a inquadrarne caratteristiche e differenze”.
“Speriamo!” esclama la dottoressa preoccupata “mi sembra tutto così complicato!”.

Accedi o Registrati per accedere al corso

Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?

Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare

Programmi

FaViFaD
CliniFAD
MeLaFlash
Corsi FAD OMCeO Torino
Stili di vita
Corsi per tutti (senza crediti)
AIFAD
SEDLex
SMARTFAD
FADO
Instant Learning
ProFAD
Ambiente e salute
AUSL Valle d'Aosta
Nursing FAD
Sorveglianza 0-2 anni
Comunicazione
4e-Parent
OdontoFAD
Cogito
Corsi FAD OMCeO Roma
Moscati
FarFAD
Corsi FAD OMCeO Caserta