La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
Accedi
Registrati
La legge sulla regolamentazione delle unioni civili: la riforma Cirinnà - Corso 2
Corso FAD
Descrizione
Il corso, accreditato dal CNF, analizza e commenta il testo della legge n. 76 del 20 maggio 2016 "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze".
In particolare viene presa in esame:
- La legislazione familiare nazionale
- Il concetto di famiglia
- I vincoli familiari
- La famiglia di fatto
- La rilevanza della famiglia di fatto
- Le unioni tra persone dello stesso sesso
- La legge Cirinnà
- Le unioni civili
- Le convivenze
Aperto a
Crediti
1.00
Scadenza
21-09-2021
Prezzo
25.00 €
Cimentati con un caso del corso
Davide e Monica, sessantenni bergamaschi, convivono da più di trent’anni e hanno due figli maggiorenni.
A seguito dell’entrata in vigore della legge Cirinnà, nell’agosto del 2016, i due si sono registrati all’anagrafe come conviventi, al fine di godere dei diritti concessi dalla novella legislativa.
Nel settembre del 2016, mentre è al lavoro, Monica riceve una chiamata: “Signora, buongiorno. Non si allarmi, sono l’agente Caslini. Siamo appena intervenuti a seguito di un incidente stradale occorso al suo compagno. Ora si trova ricoverato presso l’Ospedale di Alzano Lombardo”.
Monica, in stato di shock, ringrazia frettolosamente il vigile e corre all’Ospedale.
Una volta entrata nel Pronto soccorso, Monica chiede informazioni a un’infermiera: “Buongiorno, sono stata chiamata dai vigili… il mio compagno è ricoverato… è qui per un incidente stradale, si chiama Davide Ghilardi”.
L’infermiera dà un’occhiata al computer e afferma: “Sì, il signor Ghilardi è ricoverato qui, in terapia intensiva. Tuttavia, non posso aiutarla. Non posso dirle più di questo e soprattutto non posso accompagnarla da lui. Se non sbaglio non siete sposati e la politica dell’ospedale è che...”.
Monica interrompe l’infermiera, lanciandole uno sguardo di fuoco: “Mi ascolti bene. Viviamo insieme da trent’anni. Non esiste nessuna politica di nessun ospedale che mi possa impedire di vederlo. Abbiamo la legge dalla nostra, che mi dà ogni diritto di visitare il mio compagno in ospedale. Ha subito un grave incidente stradale. Mi porti immediatamente da lui”.
Nel settembre del 2016, mentre è al lavoro, Monica riceve una chiamata: “Signora, buongiorno. Non si allarmi, sono l’agente Caslini. Siamo appena intervenuti a seguito di un incidente stradale occorso al suo compagno. Ora si trova ricoverato presso l’Ospedale di Alzano Lombardo”.
Monica, in stato di shock, ringrazia frettolosamente il vigile e corre all’Ospedale.
Una volta entrata nel Pronto soccorso, Monica chiede informazioni a un’infermiera: “Buongiorno, sono stata chiamata dai vigili… il mio compagno è ricoverato… è qui per un incidente stradale, si chiama Davide Ghilardi”.
L’infermiera dà un’occhiata al computer e afferma: “Sì, il signor Ghilardi è ricoverato qui, in terapia intensiva. Tuttavia, non posso aiutarla. Non posso dirle più di questo e soprattutto non posso accompagnarla da lui. Se non sbaglio non siete sposati e la politica dell’ospedale è che...”.
Monica interrompe l’infermiera, lanciandole uno sguardo di fuoco: “Mi ascolti bene. Viviamo insieme da trent’anni. Non esiste nessuna politica di nessun ospedale che mi possa impedire di vederlo. Abbiamo la legge dalla nostra, che mi dà ogni diritto di visitare il mio compagno in ospedale. Ha subito un grave incidente stradale. Mi porti immediatamente da lui”.
Accedi o Registrati per accedere al corso
Non hai trovato le informazioni o il corso che stavi cercando?
Vuoi organizzare corsi per gli iscritti alla tua azienda sanitaria, al tuo ospedale, al tuo ordine professionale, alla tua regione? Ci sono corsi che vorresti offrire in convenzione ai tuoi iscritti? Qualunque sia la tua esigenza SAEPE la può soddisfare
Programmi
SEDLex
FaViFaD
MeLaFlash
FADO
Instant Learning
SMARTFAD
CliniFAD
Comunicazione
Cogito
Stili di vita
Nursing FAD
Ambiente e salute
Corsi FAD OMCeO Roma
ProFAD
Corsi per tutti (senza crediti)
Corsi FAD OMCeO Torino
OdontoFAD
4e-Parent
AIFAD
AUSL Valle d'Aosta
Sorveglianza 0-2 anni
Moscati
FarFAD