La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
I nuovi reati ambientali - Corso 2
Corso FAD
Il corso, accreditato dal CNF, analizza e commenta le principali novità introdotte nel codice penale dalla legge n. 68 del 22 maggio 2015 - Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente (G.U. n. 122 del 28 maggio 2015).
In particolare, si prendono in esame:
- Inquinamento ambientale - Articolo 452 bis c.p.
- Disastro ambientale - Articolo 452 quater c.p.
- Ravvedimento operoso - Articolo 452 decies c.p.
- Confisca- Articolo 452 undecies c.p.
Cimentati con un caso del corso
Il Pubblico Ministero Francesca Tuccioli, che lavora presso il Tribunale di Asti, si rivolge al proprio tirocinante: “Allora Filippo, come ti anticipavo ieri, oggi c’è da preparare l’interrogatorio per quel fascicolo…”
Filippo porge il fascicolo alla PM: “Prego, dottoressa, l’ho studiato ieri pomeriggio”.
La Tuccioli prende tra le mani il fascicolo e si rivolge al tirocinante: “Perfetto, allora ti prego di farmi un breve riassunto della vicenda così da rispolverarmi la memoria”.
Il tirocinante attacca: “Dunque, i fratelli Barbara e Benedetto Bose sono proprietari di un’azienda vitivinicola, sita a Barolo. La gestione dell’azienda è affidata, oltre ai fratelli stessi, anche al dottor Roberto Bocchi, che è un agronomo, nonché amico di infanzia dei due. Da alcune analisi del terreno svolte dai chimici dell’Università di Torino nella zona dell’azienda, è emerso che i Bose usano dei composti chimici vietati. In particolare si tratta di pesticidi che rilasciano una quantità di composti assolutamente nociva per l’ecosistema di riferimento, che ne risulta di conseguenza irreversibilmente alterato”.
La PM Tuccioli sorride compiaciuta: “Filippo, vedo che hai fatto i compiti! Te la senti anche di ipotizzare quali norme di legge sono state violate in questo caso?”
Filippo risponde: “Direi che non ci sono dubbi nel sussumere la condotta dei fratelli Bose, oltreché del Bocchi ovviamente, nella fattispecie di disastro ambientale. Di conseguenza proporrei di contestare agli indagati la violazione dell’articolo 452 quater c. 2 n. 2 c.p.”.